Zanelli Monica

Rating
3
Monica Zanelli nasce a Livorno il 2 Luglio 1958 dove tuttora vive, laureata in Filosofia. Dipendente Asl. Ha lavorato come educatrice professionale presso l’ospedale psichiatrico di Bergamo, a Mirandola in un centro diurno per disabili gravissimi, a Cecina al Servizio Tossicodipendenze, a Livorno presso il Centro di Salute Mentale Adulti sul territorio. Attualmente lavora alla Neuropsichiatria Infantile a Livorno. Autodidatta fin da bambina gioca con colori e forme. Frequenta la Scuola d’Arte Trossi Uberti sez. Zeme, alla guida del Maestro e pittore Ferruccio Rosini. Sperimenta in maniera del tutto autonoma le tecniche con la china mano libera, passando dal nero ai colori in modo astratto. Con una di queste opere viene selezionata per partecipare alla mostra di quadri Premio Rotonda al comune di Livorno nell’anno 1985 e 1995. Lavorando nella ASL nel settore della psichiatria territoriale crea e conduce per 3 anni all’interno del servizio, e poi altri 3 anni fuori dal servizio psichiatrico un gruppo di pittura con persone frequentanti il Centro di Salute Mentale, formando I’Associazione Alta Marea. Partecipa a diverse esposizioni collettive. Esegue riproduzioni di alcune opere di vari pittori e di uno di questi ha eseguito almeno una copia: Klimt (Il Bacio, olio su tela); Gauguin (Conversazione, olio su tela); Schiele (Amicizia, vernice molle e acqua forte); Franz Marc (La Scimmietta, matita); Toulouse Lautrec (La Clawnesse assise, acqua forte); Chagall (Il Bacio); Modigliani (Nudo rosso, olio su tela); Sutherland (Animale marino, Alberi, olio su tela). Ha partecipato recentemente con una mostra personale presso “La Mosaica” di Lido di Camaiore, con opere eseguite con le penne a china e maggiormente con tele con tecnica ad olio di varie misure di genere astratto. Di lei il suo Maestro e pittore Ferruccio Rosini, recentemente scomparso, osservando e valutando le sue opere si espresse così: “Li farai pensare perché hai creato un mondo di senso”.