Velluti Antonia Santina

Rating

3

Antonia Santina Velluti sposata Mariotti, nasce a Tarquinia (VT) il 28 dicembre 1939 da padre imprenditore agricolo e madre insegnante. Trascorre a Tarquinia la sua infanzia e la sua giovinezza, ma non l’adolescenza, poiché andrà a vivere con la famiglia a Roma per il trasferimento di lavoro della madre. A Roma segue l’istituto magistrale e si diploma con il massimo dei voti iniziando quasi subito la sua carriera di maestra che proseguirà per tutta la vita, fino all’età pensionabile. Nonostante svolga la sua professione con grande interesse e partecipazione, la sua passione nasce a Tarquinia nei primi anni di vita, quando la madre le regala la sua prima tela con un pennello e dei colori ad olio, scoprendo una predisposizione naturale verso la pittura. Questa passione sarà coltivata per tutta la vita e nel corso degli anni la porterà alla scoperta e alla sperimentazione di varie tecniche dalla pittura ad olio su tela a quella dell’acquerello, della mezza macchia di china e, non ultima, quella del trasferimento diretto su base di vetronite ramata con l’uso di un inchiostro particolare e dell’acido. Proverà pure la pittura su vetro, ceramica e stoffa. I soggetti che predilige sono paesaggi, nudi e qualche natura morta, ma, nonostante nel corso degli anni la produzione di quadri sia cospicua, non ha mai pensato di vendere le sue opere, un po’ per modestia, un po’ perché erano espressione della sua passione e quindi difficile da separarsene. Comunque ha fatto diverse mostre al livello parrocchiale nella chiesa di San Martino 1° vendendo qualche quadro per lo più alle amiche che venivano a vedere. Attualmente la signora Velluti, alla sua veneranda età di 82 anni, non produce più molti quadri, ma non ha abbandonato del tutto la sua vecchia passione ed ogni tanto prende una nuova tela e crea ciò che i ricordi lontani affiorano alla sua mente. adroid