Vasco Bendini

Rating

46.5

Vasco Bendini (Bologna, 27 febbraio 1922 – Roma, 31 gennaio 2015) è stato un pittore italiano. Frequenta negli anni quaranta l’Accademia di Belle Arti di Bologna seguendo i corsi di Giorgio Morandi e Virgilio Guidi. È del 1956 la prima partecipazione alla XXVIII Biennale di Venezia; vi ritornerà, con sale personali, nel 1964 (presentato da Maurizio Calvesi) e nel 1972 (presentato da Arcangeli e Renato Barilli). Dal 1973 si stabilisce a Roma dove resterà – collaborando con le gallerie romane L’Attico e Break Club – fino al 1999, per poi stabilirsi a Parma. Dalla metà degli anni sessanta attraversa fasi Neo Dada, poveriste e concettuali, fino alla performance presentata nel 1969 al Museo civico di Bologna; dalla metà del decennio successivo torna alla pittura rarefatta e liquida del periodo informale.