Trevisan Giuliano

Rating
3,5
Giuliano Trevisan nasce a Venezia il 13 aprile del 1974. Per quanto ha da sempre espresso il suo lato creativo, approcciandosi alla scrittura e alla cucina, è solo con l’arrivo della pittura nella sua vita che si sente pienamente libero di potersi esprimere e di aver trovato il modo a lui più consono per esternare i proprio sentimenti ed emozioni. Decide così di compiere il coraggioso passo di licenziarsi dal suo lavoro come cuoco per dedicarsi alla pittura a tempo pieno. Ha inizialmente creato qualche dipinto figurativo ma solo con l’approdo all’arte astratta è pienamente soddisfatto dal proprio operare. Usa varie tecniche ma quella principale rimane quella dell’acrilico e gira intorno alla tela a 360 gradi, facendo così diventare il colore il vero e proprio protagonista e soggetto della pittura. Tramite l’atto creativo riesce a esorcizzare demoni del passato e aprirsi contemporaneamente alle gioie del presente. Sin da secoli si parla della pittura veneta che si ispira a una luminosità tutta propria che porta ad una centralità del colore nel fare artistico. Possiamo così inserire Trevisan in una lunga scia di pittori che hanno lasciato spazio a luci e colore nel proprio animo e imparato a riversare queste sensazioni sulla tela.