Tommasini Carmelo

Rating
19,5
Nato nel 1927 a Reggio Calabria, nel 1950 si trasferisce a Roma, dove inizia la sua arte; proprio nella Capitale conosce importanti personalità: Guttuso, Manzù, Michele Calabrese, Antonioni, Vespignani, Sciascia, ma sarà Luchino Visconti a dire che la sua è una “pittura di poesia”. Nel 1983 si trasferisce a Parigi dove viene molto apprezzato, le sue opere vengono esposte in Francia, in Egitto, in America e in Svizzera alcune si trovano in molti musei e gallerie pubbliche in Italia e all’estero. Muore nel 2014 a Carbognano lasciando di se il ritratto di un artista originale e intenso. Nelle sue opere il reale e il fantasmagorico si fondono, i colori ora tenui e ora decisi, danno luogo ad un girotondo che altro non è se non la “metamorfosi della vita”.



