Tiziana Briganti

Rating
3
Tiziana Briganti nasce a Reggio Calabria nel 1974 da genitori amanti dell’arte e della medicina. Il padre, che è deceduto a 38 anni, era restauratore di mobili antichi, la madre ha svolto vari lavori ma ha avuto sempre la vocazione della pittura. Ha fatto vari dipinti ed deceduta nel 2016 per morba di Parkinson,era anche affetta da depressione. La formazione di Tiziana Briganti avviene a Reggio Calabria, dove diviene maestra d’arte nell’istituto Statale d’Arte nel 1991 nella sezione di Disegnatori di Architettura e Arredamento. Poi consegue la maturità d’arte applicata nel 1993 e infine il diploma di laurea in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria nel 1999. Il diploma di Laurea e’ stato conferito con la tesi in Storia del libro e della grafica illustrativa “Le donne nella letteratura di Corrado Alvaro” avendo come relatore il professore Giovanni Curatola. I professori di pittura nel ciclo degli anni di studio si sono susseguiti lasciando ognuno un insegnamento per capire il modo di dipingere. Nel 1997 Tiziana Briganti, prima di laurearsi, ha sofferto di sindrome ansiosa depressiva, ma è riuscita a conseguire la laurea con voto abbastanza alto 104/110. Attualmente è ancora ammalata di depressione ed è pensionata con amministratore, vive a Reggio Calabria ed ha lo studio a casa dove dipinge le opere da quasi sempre. Ha partecipato a vari concorsi ad esempio: Combat Prize, Arte Laguna, Nocivet e Luxemburg Art Prize. Le opere si trovano su Google digitando “Tiziana Briganti opere”.