Tisci Carlo

Rating 19,5
L’aspetto immediato che si può cogliere nelle opere materiche di Carlo Tisci, è la vicinanza e il suo amore per la natura nella semplicità dei gesti e del racconto, che accompagna ogni opera, si legge quanto, egli stesso, scomponga prima in una analisi interiore, poi quasi “aggredendo” i diversi supporti e plasmando con le sue mani. Quasi cercando negli abissi della materia, come da “brodo primordiale”, una risposta ai grandi enigmi della nostra esistenza. Mosso da questi interrogativi, l’artista, si affanna sulla materia cromatica, fino ad ottenere, fra impasti e dripping (dalla più nobile scuola di Jackson Pollock) una composizione, che diventa assoluta conferma della più sempli ce ricerca del bene più prezioso: la vita. In un susseguirsi di opere, che analizzano aspetti del microcosmo, fino al più maestoso e grandioso universo, Carlo Tisci, rende possibile, in una persona le e ricercata tecnica naif, il più arcano dei desideri che accompagna, da sempre, l’uomo: lasciare una testimonianza e soprattutto un messaggio di alle prossime generazioni. (Vito Addabbo).