Tedeschini Davide

Rating
3,5
Davide Tedeschini (Roma, 1974) è un artista italiano. Da giovanissimo frequenta la Libera Accademia di Belle Arti C. Cesi (Ri) partecipando alle mostre organizzate dall’esule albanese Lin Deliya, accademico di Belgrado, fino agli anni 90. Diplomatosi al liceo artistico a Roma, insegna disegno con Aurelio Fruzzetti ed espone in locali pubblici e privati, biblioteche e associazioni, di Roma, Londra, Parigi, Amsterdam, Berlino. Nel 2005 si diploma all’Accademia di Belle Arti in pittura (Tesi con Costantino Baldino, relatore Sergio Lombardo) e consegue ‘abilitazione biennale all’insegnamento delle discipline pittoriche, classificandosi 1° al test d’ingresso; con una tesi sull’arte moderna e contemporanea. Successivamente scrive alcuni libri di arte e attualità. Tra il 2000 e il 2014 è stato curatore di arte contemporanea presso location storiche di mostre a tema (Museo di Arte Contemporanea, Fonte Nuova (Rm); Abbazia di Ponzano Romano (Rm)) e promotore di iniziative civiche come la ‘Petizione Zeri’ rivolta al ministro dei beni culturali al fine di preservare il patrimonio locale. Si è occupato di pittura e opere site specific. Ha esposto al MACRO in occasione di presentazione di un libro e a New York ha ricevuto il Celeste Prize International come vincitore della sezione online. Le sue opere sono in permanenza presso collezionisti e gallerie italiane. Attualmente insegna discipline pittoriche a Roma.
