Scipione (Gino Bonichi)

Rating

569.0

Scipione, pseudonimo di Gino Bonichi (Macerata, 25 febbraio 1904 – Arco, 9 novembre 1933), è stato un pittore e scrittore italiano. Già nel 1924 Scipione conobbe il pittore Mario Mafai. Scipione e Mafai frequentarono assieme l’Accademia di Belle Arti a Roma ma nel 1925 entrambi dovettero lasciare l’Accademia per una disputa con il direttore. Nel 1928 Scipione fondò con Mario Mafai, Renato Marino Mazzacurati e Antonietta Raphael la Scuola romana, detta “Scuola di via Cavour”, un gruppo di artisti attivo a Roma che si opponeva al movimento conservatore “Novecento”. Al “Novecento” rimproveravano il conservatorismo, la tendenza fascista ed il Neoromanticismo. I quadri di Scipione sono caratterizzati da grande energia e nervosità, espresse con l’uso di colori accesi. Le sue vedute di Roma sono contrassegnate da colori scuri e forme opprimenti e angosciose.