Saro De Domenico

Rating

4.5

Saro De Domenico è nato a Messina il 27 settembre 1942. La conoscenza di Karel Appel ed il successo delle prime timide apparizioni gli fanno capire che della pittura non potrà farne più a meno. E’ la sfida alla sua famiglia che vuole completi l’ultimo anno universitario e l’addio alla insofferente ma anche amatissima provincia siciliana. Si trasferisce a Roma. Lavora in un clima di libertà ed assolutezza e le sue mostre hanno sempre più successo. Invitato per una mostra a Washington ritorna più volte in America. Visita quasi tutti gli States. Vive per un periodo al Village a stretto contatto con gli artisti di New York. Qui si interessa di scenografia per lavori teatrali Off-Broadway. I suoi sempre più frequenti viaggi all’estero lo spingono ad aprire, assieme ad altri due pittori, una galleria a Via Margutta perché possa avere dei lavori in permanenza nella città che gli ha dato il successo. Il pittore messinese è stato sempre fedele a se stesso: l’angoscia, le suggestioni, le incertezze dell’uomo moderno, gli scontri con le cose sono i temi che ricorrono nei suoi quadri. E’ in fondo una ricerca di se stesso e degli altri espressa in velature morbidissime di colore che peraltro hanno una forza non comune. Le sue opere sono state esposte in numerose collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero. Muore prematuramente a Roma il 22 ottobre 1985.