Sandra Andreetta
Rating
7.0
Sandra Andreetta nasce a Belluno nel 1975. Frequenta il liceo artistico, e fin da subito è evidente il talento innato per l’arte, nel 1993 partecipa alla Fiera dell’artigianato di Feltre. Dal 2015 ad oggi espone regolarmente con L’Associazione Liberal Belluno, subito dopo con il Circolo Artistico Mario Morales, dove espone in collettive in tutto il territorio della provincia e per la varie manifestazioni. Nel 2016 espone presso lo studio di architettura di Pierre Baiocco. Nel 2017 espone alla Galleria Rizet di Ponte nelle Alpi. La collaborazione con il Circolo Artistico Mario Morales, continua nel 2017, 2018, 2019, 2020. Predilige la rappresentazione naturale, indagandone l’essenza più profonda, conseguenza del rispetto che nutre verso la stessa tanto che ciò che oggi noi possiamo vedere sono tele che svelano una matrice astrale, più che terrena, frutto della sua immensa sensibilità. Le sue opere si contraddistinguono per equilibrio, armonia, delicatezza che sembra attingere dall’arte e dall’etica giapponese, che sostiene lo stesso rispetto, fedeltà e amore per la natura. La struttura compositiva delle sue opere richiama ancora una volta all’arte giapponese, con cromatismi liquidi che generano atmosfere sospese, che si traducono grazie allo studio dell’agente atmosferico e della luce. Il colore è la colonna portante del suo lavoro, Sandra presta attenzione allo studio degli accostamenti dei singoli cromatismi e alla cromoterapia. Luce, colore, aria interagiscono tra loro nello spazio compositivo, creando un effetto mistico, soffuso, spirituale che porta l’osservatore a fermarsi, a riflettere, ad ascoltarsi, tentato ad entrare dentro i suoi paesaggi, abbandonandosi al silenzio, alla quiete, di luoghi che sembrano lontani dal nostro tempo presente, dove tutto sembra cristallizzato, dove l’alienante ricorsa all’irraggiungibile, all’effimero dei nostri tempi moderni sembra annullarsi, favorendo la riscoperta di se stessi e di un dialogo con ciò che ci circonda.