Ruma Luciano Francesco

Rating
6
Luciano Francesco Ruma nato nel 1955 in provincia di Siracusa, studia a Milano come grafico ed illustratore e nei primi anni 70 lavora nel campo della pubblicità, decide poi di dedicarsi alla pittura come passione per l’arte molto ispirato dalla buona scuola Lombarda.
In Sicilia si dedica allo studio di pittori come Guttuso, Fiume e qualche buon artista contemporaneo, partecipa alla prima” Biennale di Vittoria” ed ottiene il premio “acquisto” la cui opera rimane esposta in città.
Partecipa a molte collettive pittoriche in Sicilia figurativo per tradizione con slanci verso la coloristica intuitiva, propone temi naturalistici quali paesaggi e nature morte, si configura un teorico illustrativo e mette in primo piano l’oggetto artistico con la sua funzione di arredo e si impone nella riflessione dei fruitori.
Partecipazioni:
- Prima Biennale di Vittoria, Vittoria (RA), 1991 – Premio acquisto – Acrilico su tela 120 x 80 “Laranci e ù panaru”;
- Prima estemporanea lago di Lentini, Lentini (SR), 1997 – Acrilico su tela 50 x 70 “Veduta del lago”;
- Estemporanea di pittura tracce d’aranciu, Scordia (CT), 2001 – Premio speciale- Acrilico su tela 50 x 70 “Chiesa di San Francesco”;
- Carnevale, Scordia (CT), 2001 – Acrilico su tela 80 x 120 “E’ sempre carnevale”;
- Sesta edizione ArteEikon, Catania (CT), 2016 – Olio su tela 70 x 80 “Kilix e uva”;
- Premio Charm of Art Seconda edizione di Torre Archirafi (CT), 2016 – Premio migliore coloristica – Olio su tela 80 x 100 “libellula”;
- Emozioni Visive, Carlentini (SR), 2016 – Olio su tela 90 x 50 “ Vista da Brucoli”.
-
Aete Eikon “Omaggio a Giovanni Verga”, Catania, 2017 – Olio Su Tela 70 x 100 “Rosso Malpelo”:
-
Charm of Art “Art Stayles” Bronte (CT), 2017 –Premio Artplus- Olio su tela 70 x 100 “Tramonto”;
- APRILE 2017, International Art EXPO presso FlyerArt Gallery, Roma.

