Ranieri Gerardo Antonio

Rating

6

Gerardo Antonio Ranieri, residente a Camposampiero  provincia di Padova. Ha frequentato  I’Istituto Statale d’Arte Pietro Selvativo di Padova con indirizzo arredamento e architettura e ha conseguito il diploma di Maestro d’Arte nel 1982. Ha all’attivo alcune personali a Bologna , Modena , Merano e Milano. Nel 2019 ha partecipato ad Arte Padova sezione giovani emergenti (buoni riscontri)  Ha partecipato alla mostra dedicata a Margherita Hack (MILANO ARTE GALLERY) nel 2019, Arte And Wine Expo 2020, con la partecipazione e critica di Vittorio Sgarbi  Ranieri con la sua arte, ti sorprende per come si comporta con passione e curiosità. Lo vai a trovare nel magazzino che ha adibito a studio e ti estrae come assi dal mazzo certe tele straordinarie che non smettono mai di affascinare. Quello che vede con occhi illuminati ancora da una curiosità giovane, è un universo che ribolle di mille influenze provenienti dal ventennio ‘70/’80. In un’epoca ormai lontana, dove gli artisti erano ancora in grado di godere di una certa visibilità priva di vincoli mediatici, che spaziava con libertà dal fumetto alle grandi esposizioni. Il suo lavoro (che non ha per nulla i connotati del mestiere tanto è appassionato) è coinvolgente per come riesce a essere franco con l’osservatore. Anche quello più veloce e superficiale. Colori, tecniche, espressioni, vengono filtrati prima dal cuore e poi dalla mente, e questo è con ogni probabilità il desiderio primario dell’artista.  Perché quello che sente e che vede Ranieri, è sempre un paesaggio ai confini tra emozione e pensiero. Che sia un deserto accecato dal sole o un orizzonte marino o una stella morente ai confini della galassia, o l’ astratto puro la visione è sempre un momento d’incanto prima e comunicazione poi. Quello che fa Ranieri dipingendo è esprimere quell’attimo straordinario di innocente e giovane emozione , che abbiamo provato tutti almeno una volta davanti a uno spettacolo della natura in un  continuo movimento.

adroidadroidadroid