Pistolesi Silvestro

Rating

20

Silvestro Pistolesi è natoa Firenze il 28 novembre 1943 ed ha vissuto l’infanzia in una città che stentatamente riemergeva dopo il secondo conflitto mondiale. La passione per la pittura è precoce e si iscrive alla Scuola d’Arte di Porta Romana, poi all’Accademia Cappiello. L’apprendistato artistico inizia presso lo studio della pittrice Nerina Simi, frequenta inoltre il corso di nudo dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze.

Nel 1961 durante un incontro della gioventù francescana di Montughi, di cui fa parte, conosce il pittore Antonio Ciccone, allievo di Pietro Annigoni, che lo introduce nello studio del celebre Maestro. Pistolesi vi rimane per ben dieci anni completando ed arricchendo  la sua formazione artistica, apprendendone le tecniche insuperabili, dal lapis alla tempera grassa. In particolare approfondisce il processo di sovrapposizione denominato “velatura”, che dona luce ad alcune zone di un dipinto, come nelle opere di Rembrant.

La prima personale è nel 1972 a Londra, presso Arts Unlimited Gallery, un successo che lo pone all’attenzione della critica internazionale, come giovane artista di raffinato talento. In seguito sono state innumerevoli le esposizioni in Italia ed all’estero. Pistolesi è uno dei massimi esponenti della pittura figurativa moderno-rinascimentale, la sua mano eccelle nei ritratti e nudi in sanguigna o tecnica mista, come pure nei quadri in piccolo e grande formato realizzati magistralmente, con la tecnica della tempera grassa.

adroidadroid