Patrizia Calovini

Rating
7.0
Patrizia Calovini nasce a Tarquinia il 27 ottobre 1952, prestissimo si trasferisce a Bolzano, città di origine della sua famiglia. Intraprende studi artistici, diplomandosi nel 1970 all’Istituto d’Arte di Trento. Nel 1970 si trasferisce a Milano dove si iscrive all’Ateneo 3A, diretto dal prof. F. Mosca, e si diploma nel 1972 in grafica pubblicitaria. Si trasferisce poi ad Ancona e nel 1984 si iscrive all’Accademia di Belle arti di Macerata, dove si diploma in pittura nel 1988. Dal 2006 si dedica anche alla scultura, guidata dal pittore e scultore Floriano Ippoliti. Hanno scritto: Antonio Lucarini (ass.cultura Comune di Ancona), Michele Polverari (direttore Pinacoteca Civica di Ancona), Giorgio Cortenova ( dir. Gall. Arte Moderna, Palazzo Forti di Verona) il critico d’Arte Armando Ginesi, Roberto Farroni, Lucilla Niccolini ed altri. Sono esposte alcune sue opere alla Pinacoteca di Ancona, nella sezione Arte Contemporanea e al Museo Diocesano di Jesi. Attualmente vive e lavora ad Ancona.