Parentela Marina

Rating
20,5
Marina Parentela è nata a Roma, lavora presso il suo studio a Camporeggiano (Gubbio). Realizza le sue grandi opere, presso vari laboratori di Carrara. Ha studiato All’Accademia di Belle Arti di Roma come allieva dello scultore Pericle Fazzini frequentando il corso di incisione del Prof. Bianchi Barrivera. Docente di discipline plastiche, ha insegnato presso vari Licei Artistici Statali di Roma. Oltre alla scultura e alla pittura, non ha mai abbandonato la “Tecnica Incisoria ” Realizzando lavori di grafica, direttamente stampata con torchio a mano. Ha vinto selezioni di “Opere d’Arte nelle Opere Pubbliche”- Realizzando e collocando le sue sculture in varie regioni d’Italia. Le sue opere sono inserite presso spazi pubblici e privati. Per lei, anche scrivere, è stato un’intercalare costante nella sua vita d’Artista ma è solo da poco tempo che, rende pubbliche, le sue composizioni letterarie. Hanno scritto su di lei vari critici d’Arte ed è stata inserita nei volumi: Anno 1975- “ARCHIVIO STORICO DEGLI ARTISTI ITALIA – 900” a cura di Veio Pizzicori Istituto Editoriale d’Arte S.R.L. Milano I.E.D.A.-Anno 1999 inserimento nel volume: “OPERE D’ARTE NELLE OPERE PUBBLICHE -Ministero delle infrastrutture e dei trasporti- Sculture e Pitture per l’Edilizia di Sicurezza. Officina Carte Valori ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO ROMA -Anno 2016. Inserimento nel volume “PERCORSI D’ARTE IN ITALIA 2016” a cura di: Giorgio Di Genova – Enzo Le Pera – Editore – RUBETTINO -Anno 2016 – Inserimento nel volume “ITALIANI” Selezione d’Arte contemporanea a cura di Vittorio Sgarbi -“DALLA FIGURAZIONE AL CONCETTUALE” Editore-EA-EFFETTOARTE-

