Ottaviani Silvano

Rating

56

Silvano Ottaviani. Pittore, scultore, medico, vive e lavora ad Anzio. Nel 2014 fonda il “Rivelismo”, movimento artistico e di pensiero registrato presso la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE). Partendo da una “base” figurativa, soprattutto su temi sociali e di attualità, le incursioni nel simbolismo, neo-espressionismo, concettualismo, rivelismo, sono una costante. Olistica la tecnica utilizzata. Olio, pastello, china, oro, sanguigna, carboncino, acquerello, sabbia, etc., da soli o variamente associati, su tavola, tela, pergamena o basi miste. Presente in numerose sedi espositive in Italia: Roma, Milano, Palermo, Bologna, Genoa, Pavia, Spoleto, Ascoli Piceno, Padova, Venezia, Matera, Taranto, Mantova, Firenze e oltreconfine: Berlino, Bruges, Barcellona, Parigi, Miami, Dubai, Las Palmas, Istanbul, Shanghai, Pechino, Tokio, Montecarlo, Budapest, New York etc., ha ricevuto ovunque, apprezzamento dalla critica e riconoscimenti ufficiali. Tra gli altri: 2018 Bruges, assegnazione del Premio Magritte e nomina di “Artista nella Storia”. Nel 2019 riceve il Premio “Eccellenza Europea delle Arti” (Roma, Parigi, Barcellona) e l’attestato di “Maestro d’Arte”. Primo classificato Premio Capitolium (Roma) per la sua, innovativa, “Pittura figurativo-concettuale”. Presente nel catalogo dell’Arte Moderna Giorgio Mondadori, edizioni 52-53-54-55-57 e nell’Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea Artisti 19-20-21 e 22 Arnoldo Mondadori/Sandro Serradifalco. Presente nel catalogo “Art Leader” guida all’investimento. Alcune opere sono esposte in permanenza presso il Maco Museum di Veroli. Altre sono state acquisite nella collezione Sgarbi di Villa Cavallini a Ro Ferrarese.