Osvaldo Licini

Rating
925.0
Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, 22 marzo 1894 – Monte Vidon Corrado, 11 ottobre 1958). Nel 1911 si iscrisse all’Accademia di belle arti di Bologna, presso la quale conseguì il diploma nel 1914. Nel 1913 scrisse I racconti di Bruto, una raccolta di storie musicate. In seguito si trasferì a Parigi dove trovò ispirazione nella pittura di Henri Matisse. Negli anni venti si diede a una pittura di paesaggio post-impressionista e fauve, con una riflessione su Morandi, ma la prima esposizione risale al 1914, all’Hotel Baglioni di Bologna. Gli anni ’40 segnarono l’adesione a un surrealismo dalle influenze nordiche.