Occhipinti Claudio

Rating
6
Nel 1981 si iscrive all’accademia libera d’arte di Pisa diretta dal pittore B. Polacci. Nel 1982/1983/1984 fre quenta la scuola libera del nudo dell’accademia di belle arti di Firenze. Nel 1984/1985 prende lezioni private di disegno a acquerello dalla pittrice Lucia Mazzoni. Negli stessi anni frequenta i corsi di disegno, pittura, incisione e cartapesta presso la Villa Pacchiani di S. Croce sul l’Arno condotti dai pittori Masoni, Bobo e Greco. Dal 1982 al 1989 insieme al fratello Silvio, diplomato al liceo artistico di Firenze, fonda il gruppo d’arte visiva “Lapisse” organizzando corsi di disegno, mostre e percorsi vari. Nel 1987/88 si trasferisce a Torino dove frequenta la scuola d’arte bianca di stato per l’industria dolciaria diplomandosi. Negli stessi anni si iscrive alla Regia Accademia di belle arti Albertina di Torino dove frequenta la Scuola libera del Nudo, diretta dal Prof. Comencini. Nel 1988/89 é allievo dello scultore Mario Pacchioli di Firenze. Nel 1997 si iscrive all’accademia di belle arti di Firenze, frequenta la scuola di pittura del Prof. Adriano Bimbi, oltre a pittura, storia dell’arte, anatomia artistica e tecnica dell’incisione. Frequenta i corsi complementari: tecniche della scultata, tecniche del marmo e delle pietre dure, tecniche di fonderia, pedagogia d’arte e tecniche pittoriche e fotografia. Nel 2003 ottiene il diploma accademico in pittura con 108/110 con un test in storia dell’arte. Dal 1998 insegna disegno e pittura nei corsi organizzati dal centro attività espressiva “Colori in corsoo di Fucecchie. Dal 1985 collabora con C.I.M. dell’Asl 11 presso la residenza protetta della Catena di San Miniato organizzando corsi per l’apprendimento del linguaggio figurativo.