Morena Antonucci

Rating
6.0
Morena Antonucci nasce a Latina nel 1965. Dal 2004 ha avviato il percorso artistico ed esistenziale Proiezioni sostenibili, patrocinato sin dagli esordi dall’Ente Parco Nazionale della Majella, cui nel 2006 la Ianieri edizioni ha dedicato l’omonima pubblicazione con approfondimenti critici. Nel 2013 pone in essere il progetto Arte come Bene Relazionale per il quale le viene affidato l’incarico di realizzare dipinti murali di grandi dimensioni negli ambienti principali del Castello Medievale del Comune di Gamberale (CH). L’Istituto Italiano di Cultura di Wolfsburg (Germania) l’ha invitata, nel mese di maggio 2014, a rappresentare l’Italia ed in particolare il Parco Nazionale della Majella, con una mostra personale inerente al Lupo ed al suo valore simbolico. Sue opere sono presenti in rilevanti collezioni private e pubbliche in Italia ed all’estero, fra cui il Comune di Wolfsburg c/o Planetarium, la Pinacoteca Internazionale d’Arte Francescana delle Marche, la Collezione Alfredo e Teresita Paglione connessa al Museo En Plein Air di Mosaici di Tornareccio (Ch) e il Museo d’Arte Costantino Barbella di Chieti. Ѐ inserita nel Catalogo d’Arte Moderna della Mondadori, edizione 2003, e il suo percorso artistico è documentato presso l’ARBIQ Archivio Biblioteca della Fondazione Quadriennale di Roma.