Monaco Octavia

Rating

29

Octavia Monaco nasce a Thionville nel nord della Francia nel 1963, e a sei anni si trasferisce in Italia, a Bologna, dove attualmente vive e lavora. Dopo un’iniziale esperienza nel settore dell’oreficeria, si dedica all’illustrazione per l’editoria. Qui il suo spontaneo universo poetico, onirico e simbolico trova l’iniziale ambito elettivo per la propria ricerca ed espressione artistica. I suoi libri illustrati sono stati pubblicato in molti paesi, quali Inghilterra, Stati Uniti, Giappone, Corea, Francia, Spagna, Portogallo, Brasile, Messico, Finlandia e Germania. Gli originali sono stati esposti nella Librerie du Louvre nel 2004, nello stesso anno le è stato riconosciuto il Premio Andersen come “migliore illustratore”. Nelle opere pittoriche, che ha esposto in varie personali, si evince una specifica gamma cromatica, quasi rarefatta, dove si mescolano bianchi, neri e bronzi metallici dai riflessi cangianti, attraverso i quali la Octavia Monaco-pittrice, ricostruisce un mondo ricco di simboli evocativi ed arcaicizzanti, che pescano tanto dall’immaginario medievale, quanto da quello dell’inconscio, in un’ideale intersezione che lega Hieronymus Bosch a Max Ernst. Oltre al surrealismo, la sua cifra stilistica risente di influssi derivanti da teorie antropologiche e filosofiche, anche di matrice orientale. Centrale in molte delle sue composizioni è la figura femminile, intesa come il prototipo originario che crea, quasi in modo misterioso, la vita; ma contemporaneamente il mezzo attraverso cui si radica l’essenza della vita stessa nella storia, nella memoria e nel fluire del quotidiano.