Mirella Bentivoglio

Rating

14.5

Mirella Bentivoglio (Klagenfurt, 28 marzo 1922 – Roma, 23 marzo 2017) è stata un’artista e poetessa italiana. Mirella Bentivoglio, nata a Klagenfurt nel 1922, ha vissuto a Roma. Dal 1965 si è occupata di poesia concreta e di poesia visiva come critico e artista, creando composizioni con parole e immagini, collage, tecniche grafiche. Dalle sperimentazioni di poesia concreta, che valorizzano aspetti visivi della scrittura, è passata alla poesia visiva, che più liberamente associa scrittura e immagine, e alla poesia-oggetto, che opera interventi linguistici su oggetti e ambienti. Ha curato numerose iniziative di arte al femminile in Italia e all’estero, tra cui una mostra storica di ottanta donne alla Biennale di Venezia nel 1978. Ha dedicato ricerche di tipo storico alle artiste del Futurismo italiano. Ha pubblicato poesie in volume per l’editore Scheiwiller nel 1943 e successivamente per Vallecchi. Ha pubblicato monografie e saggi in Italia e all’estero (Francia, Stati Uniti, Paesi Bassi, Germania), editi, tra gli altri, da Fabbri, Mazzotta, Eidos.