May Paolo

Rating

12,5

Sono nato a Napoli e vivo ad Ischia, ma mi considero cittadino del mondo: mi manca solo l’Antartide per completare l’album dei continenti visitati. Nel ’68 avevo 18 anni, fate voi i conti; quelli culturali, intendo. Scolpisco, zappo, scrivo, un poco insegno – arte e mare – molto copio. Dopo qualche anno di posteggio in banca, sono riuscito a farmi pagare, mica tanto, per i miei piaceri; da poco presto idee e mani al Parco termale Castiglione di Ischia. Le mie opere? Ovunque esposte – Italia, Russia o Burundi – piacciono ai bambini. Benedetta ignoranza! Se non piacessero a volte anche ai genitori, cappello in mano, avrei un altro mestiere, ma questo non sarebbe anche piacere. A Filadelfia, in Pensilvenia, ho rappresentato con miei lavori la Campania nel “flowers show”, un mio pezzo, il ritratto della poetessa Anna Achmatova, si trova nel museo russo di San Pietroburgo, un altro a Mosca nell’Accademia di Architettura Landscape, altri in collezioni privare in Crimea, Burundi, Australia e, ovviamente, Italia. Nella sezione culturale dell’ “Open Innovations Forum” di Mosca 2013 ho esposto, bontà loro come “ambasciatore della cultura”, repliche tridimensionali di pittori classici, per lo più impressionisti. A Napoli ho esposto al museo PAN, Palazzo Arti Napoli. Ho pubblicato sei raccolte di racconti ed un libro di viaggi, “dal Tanganica al Titicaca”. Liceo scientifico e laurea in Giurisprudenza, quindi nessuna scuola di arte, mi hanno portato ad inventare un modo di espressione personale che mischia pittura, scultura e, a volte, scrittura.