Lombardo Carmelo

Rating
40
L’arte pittorica di Carmelo Lombardo, artista di terra d’Arezzo dalle origini siciliane è prima di tutto estesa, sempre riconoscibile, ben definita, intensa. Per una lettura più attenta diciamo subito che Carmelo Lombardo non è da iscriversi con certezza ad una qualsiasi corrente artistica contemporanea, anche perché uno dei suoi maggiori meriti è senza dubbio quello di sdoganare i sistemi e di dominare le mode.
Tuttavia se non fosse per la sontuosità dei colori, per le definizioni e le connotazioni da vetrate, potremmo per esempio, accostarne il plasticismo a quello vigoroso e sensuale di Tamara Lempicka.
Figurativa senza esitazioni, amante dell’aneddoto che inserisce nel quadro avvalendosi a volte di tecniche varie, questa pittura riferisce forme dettate dal mito e dal sogno attuandole in un clima allusivo e ultrareale. Testimonianza fedele dell’esperienza interiore, benché prenda le mosse dalla realtà del mondo visibile, si trasforma sulla tela in rapporti trasognati, dove luce e colore si fanno complici della tensione alla rivelazione.

