La Gatta Floriano

Rating
7,5
Nasce a Verona nel 1972, vive in diverse città italiane e si trasferisce poi a Perugia per studiare e vivere. Floriano inizia la sua attività di pittore ed artista nel 1999, subito dopo la laurea. Sperimenta la pittura come forma espressiva, terapeutica ed esistenziale da autodidatta. I viaggi sono stati il primo grande motivo ispiratore, ma il vigore artistico è venuto anche dalle emozioni della quotidianità, dagli amori e dalla filosofia. Negli stessi anni Floriano inizia la sua attività lavorativa nel settore sociale, dove, da subito, riesce ad applicare le sue doti creative anche nel settore terapeutico. Si occupa dell’ allestimento di spettacoli teatrali per bambini disabili, della ideazione e realizzazione delle loro scenografie. Nel 2006 cura il progetto “Arte a parte” che , organizzato da Anlaids Umbria, è rivolto a persone sieropositive e con disagio psicosociale; coordina e supervisiona gli ospiti della Casa Famiglia “ i Tulipani “ nella realizzazione di oggetti in ceramica e pittura. Partecipa alla mostra espositiva. Nel 2007 vince il Terzo Premio nel Concorso di pittura “Mantignana in Arte” dal titolo: “ La Banca di Mantigana e l’integrazione con il suo territorio“. Nel 2008 la Coop. Sociale Famiglia Nuova lo incarica di realizzare una composizione pittorica per l’inaugurazione del Centro per minori “Oceano” di Lodi. Le cinque opere di grandi dimensioni dal titolo “ Oceano “ rappresentando l’oceano dalla burrasca alla calma, vogliono descrivere la vita dei minori ospiti del centro, dalle fasi tempestose ad una auspicata serenità. Nel 2009 partecipa alla Mostra Collettiva “ Libera Opzione – Il Cielo è di tutti “, patrocinata dal Comune di Perugia, presso la sala espositiva del complesso dell’ Ex Ospedale Santa Maria della Misericordia, proprietà del Comune di Perugia e alla Mostra Collettiva “My World # 3”, Camera del Comune di Perugia. Nel 2012 decora i locali del Centro “i bimbi del Meriggio”, in Mereu, Kenya. Partecipa al Concorso Nazionale di Pittura “Dipingere la Sicurezza sul lavoro – II Edizione” indetto dall’ Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Urbino. La sua opera intitolata “ Haemotronic – Una fabbrica che uccide ” è selezionata per la realizzazione del catalogo e delle mostre espositive nel territorio nazionale. Partecipa al Concorso di Pittura “ Piedi in posa ” ; la sua l’opera intitolata “in punta di piedi” è selezionata tra le dieci vincitrici per la realizzazione del catalogo. Nel 2014 frequenta il Corso di nudo dal vivo presso la Accademia di Belle Arti di Perugia e partecipa alla Mostra Collettiva “Arte come linguaggio universale e artisti senza frontiere” presso l’Antico Borgo del Castello di Mongiovino, Perugia. Nel 2015 partecipa alla Mostra Collettiva di pittura e scultura “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza”, patrocinata del Comune di Corciano ( Pg ). Le sue opere vengono inserite nel catalogo della mostra. Partecipa alla organizzazione ed allestimento della Mostra Collettiva presso l’Atelier degli Artisti, in Via della Viola, a Perugia; espone l’ opera intitolata “Volevo solo un abbraccio”. Realizza l’ opera “ l’amicizia è un tempio “ per lo Studio Agriproject di Perugia, presso il quale è in esposizione permanente. Realizza l’ opera “ la spiaggia “ per la Casa Alloggio “i Tulipani”, di Sant’Arcangelo di Magione, a Perugia; presso la quale, è in esposizione permanente. Espone l’ opera “funny toughts “ presso lo Studio Sab-Gruppo Esc, a Perugia. Realizza un ciclo di opere pittoriche per Art Gallery, in Via Pellas, a Perugia; presso la quale è in esposizione permanente. Nel 2017 realizza la Mostra Personale di pittura “Anime profonde” presso il foyer del Teatro Mengoni di Magione (PG) con il patrocinio del Comune di Magione. Partecipa alla Mostra collettiva di Arte Contemporanea “Tra Sole e Terra” – Festival della Valnerina a Montefranco (TR). Realizza la Mostra Personale di pittura “ i colori del cuore ”, al Caffè Lupi, in Via Brunamonti, Perugia. Realizza la Mostra Personale di Pittura presso il Ristorante “ i Mattarelli “, in Via Pellas, a Perugia. Nel 2022 partecipa alla Mostra Collettiva “ Festival della Primavera ”, presso il Museo Diocesiano, a Terni. Le sue opere vengono inserite nel catalogo. Partecipa alla Mostra Collettiva di Arte Contemporanea Roma Art Contest (III Edizione), presso lo Spazio Veneziano, Parioli, Roma. Le sue opere vengono inserite nel catalogo. Da anni collabora costantemente, con varie associazioni umbre, per l’ideazione, l’ organizzazione e la realizzazione di eventi di promozione artistica, culturale e sociale.