Isola Carlo

Rating
12,5
Carlo Isola: artista plastico – video artista – scenografo. Nato a Buenos Aires, di nazionalità italo argentina, lavora a Firenze. Lavora nel campo della ricerca artistica con l’applicazione delle tecnologie e dei nuovi materiali. Accademico d’onore dell’Accademia delle Arti del Disegno Firenze Attivo su vari campi d’esperienza: pittura, installazioni multimedia, scenografia, sceneggiatura – regia, teatro. Installazioni sceniche, pittura e multimedia: realizzate a Firenze, Milano, Montbéliard (Fr), San Paolo (Brasile) Catania, Zurigo (CH), Qing Dao (Cina) ecc. Creatore di eventi: “Videominuto Pop-TV” (1993 Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci) – “Lo-Res” (bassa risoluzione) Video rivista trimestrale di arti elettroniche internazionali (1992-1994 – Castelvecchi editore) – “Poetronica 2001-2005”. Collabora con artisti internazionali integrando le tecnologie digitali come strumento di ricerca pittorica e multimediale. Docente in Arti Tecnologiche nelle Accademie di Belle Arti di Firenze, Catania e Napoli dal 2001 al 2018. Lavora come scenografo per il teatro e per la scena filmica. Ha realizzato scenografie teatrali per varie compagnie: Carlo Cecchi – Alfonso Santagata e Claudio Morganti (Katzenmacher) – Teatro di Pontedera – Angelo Savelli e per associazioni e Comuni. Ha costruito elementi scenici con resine e sostanze poliuretaniche per il film anglo-americano diretto da Philip Haas: “Up at the villa”, interpretato da Kristin Scott Thomas e Sean Penn. Regista e sceneggiatore di video musicali prodotti da: Videomusic – Polygram – EasyRecords – Ricordi – Beta Television – KindergartenRecords – ContempoRecords ecc. I lavori artistico-elettronici sono stati recensiti o messi in onda da: Manifestation Internationale de Vidéo et de Télévision de Montbéliard (Fr) – ICI instituto ibero americano (Argentina) – TV svizzera (CH) – RAI1 – RAI3 – TMC – Polygram – Ricordi – Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci – Festival Mundial do Minuto (BR) – Easy Records – Video Music – AIACE Invideo – Castelvecchi Editore – Consiag – ecc.