Guido Armeni

Rating

15.0

Guido Walter Mario Armeni nasce a Cremeno di Lecco il 4 febbraio 1944. Ancora studente d’Accademia, vince un premio che lo porta ad esporre al palazzo delle Esposizioni di Roma. Si dedica alla pittura e alla scultura traendo ispirazione dalla natura ed interpretandola in atmosfere da sogno: caratteristico della sua ricerca è l’albero, simbolo della vita. Premiato da Arte Mondadori, attualmente conta circa 100 mostre tra personali e collettive. Le sue opere sono esposte in tutto il mondo, e tra le più importanti: il monumento a Stamira; “Corelli” al Teatro Le Muse; “Le vele” nel porto turistico di Ancona; la stele al Centro Culturale Pergoli. Sante Arduini è nato a Urbino nel 1938. E’ stato allievo della scuola del Libro di Urbino. Nel 1968 si trasferisce a Bergamo, dove insegna figura disegnata al Liceo Artistico e incisione all’Accademia Carrara. In quegli anni approfondisce alcune tecniche incisorie; in particolare il colore nell’incisione. Nel ’72 entra in rapporto di lavoro con la Galleria Libraire Nicaise di Parigi. Negli ultimi anni ha realizzato una serie di incisioni a colori in esclusiva per la Galleria Lorenzelli di Bergamo. Ha insegnato discipline pittoriche all’Istituto Statale d’Arte di Urbino e all’Accademia di Belle Arti.Esp0ne le sue opere in tutta Italia e all’estero. Vive e lavora a Urbino.