Granato Antonio

Rating
7
Felice Antonio Granato nasce a Lamezia Terme nel sud Italia, nell’estate del 1992 ma all’età di sei anni la sua famiglia si trasferisce in Piemonte nella provincia di Novara per motivi di lavoro.
Primo di quattro figli, sviluppa già da piccolo amore per il disegno e l’arte, interessi che lo porteranno a frequentare il liceo artistico “felice Casorati” di Novara.
Qui studia le diverse tecniche artistiche, i grandi maestri e la storia dell’arte, partecipa a diversi progetti per la città spinto dalla sua insegnate di discipline pittoriche Serena Leale. Dopo il diploma, nel 2011 si iscrive presso la facoltà di scienze dei beni culturali dell’università degli studi di Milano. Interrompe gli studi per lavorare ed è in questo momento che comincia la sua sperimentazione con la tecnica ad olio, che per assurdo non ha mai studiato al liceo. Il viaggio nel Belgio e le fiandre gli fa scoprire i capolavori dei maestri fiamminghi, il verismo delle nature morte, Rubens.
Da autodidatta produce i primi lavori, le nature morte i soggetti che predilige. Ispirato dai grandi maestri del passato cerca di cucire un ponte tra il passato e presente. Nel 2016 grazie al progetto della regione Piemonte “bottega scuola” ha l’opportunità di lavorare presso il laboratorio artigiano di Anna Luoni, restauratrice e artigiana del vetro antico a Novara. Qui ha l’opportunità di imparare le diverse tecniche di lavorazione, disegno e pittura su vetro. Sta lavorando alla realizzazione della sua prima mostra personale.

