Giulio e Luigi Ciccarone

Rating
6.0
Giulio e Luigi Ciccarone (Montefalcone nel Sannio, 1965) sono gemelli pittori che vivono e lavorano insieme. Giulio sin da bambino mostra una grande attitudine per il disegno, frequenta l’Istituto d’Arte. I suoi esordi vedono Klimt come luce ispirante le sue opere. Del 1987 sono i suoi primi acquerelli su carta in cui la figura femminile ha un ruolo primario e fondamentale. Nelle sue donne c’è seduzione, sempre accompagnata però da malinconia e solitudine dove sembrano emergere tutte le inquietudini del nostro tempo. Il sapiente accostamento dei colori, ed i preziosissimi decorativi rivelano anche un notevole gusto estetico donandoci opere di grande intensità e poesia. Anche Luigi ha frequentato l’Istituto d’Arte. I suoi primi lavori passano dall’astrattismo al paesaggio e si intravede nelle sue opere l’influenza di due artisti: De Chirico e Magritte. Nella sua poetica l’anima è sempre in lotta, nel tentativo di modificare disperatamente la realtà, per trovare infine temporanee isole di pace. La natura nelle sue opere rimane un riferimento costante, spesso un apparire indecifrabile in relazione all’uomo ed al suo vivere attuale che sembra chiedere una soluzione.