Gino Barbieri

Rating

19.5

Gino Barbieri (Cesena, 26 novembre 1885 – Monte Zomo, 17 novembre 1917) è stato un incisore e pittore italiano. Fin dai suoi esordi mostra di essere uno xilografo di talento tanto che nel 1911 debutta su “L’eroica”, rivista di Ettore Cozzani e Franco Oliva, per la quale realizza varie copertine e tavole. L’influenza di De Carolis, artista dal gusto preraffaellita e personalissimo, emerge notevolmente nelle opere di Barbieri di questi anni. L’incisore cesenate infatti imposta il suo viaggio xilografico su due vie parallele: da un lato continua a produrre legni per l’editoria, monocromi di piccole dimensioni molto elaborati, in un alternarsi di opere dal gusto epico-mitologico con altre permeate di pungente sarcasmo; dall’altro sviluppa la ricerca sulla xilografia policroma, quasi esclusivamente rivolta al ritratto sino a diventarne insuperato maestro.