Gavelli Cristiano

Rating
5
Cristiano Gavelli è nato nel 1973 a Bologna, vive e lavora a Faenza. Fin da ragazzino Cristiano ha amatoa tutto quello che poteva essere il disegno nelle sue varie forme: appena aveva un po’ di tempo libero prendeva la matita e cominciavo a disegnare. Ha frequentato per due anni l’istituto per geometri “A.Oriani” di Faenza, poi si è accorto che non era la scuola che faceva per lui, in quanto non gli permetteva di sviluppare quella che era la sua vera attitudine: l’arte…in tutte le sue sfaccettature. Cosi dopo due anni Cristiano Gavelli ha deciso di iscriversi all’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica”G:Ballardini” di Faenza, dove appunto ha cominciato ad entrare in stretto contatto con quello che era il mondo dell’arte. Ha iniziato a modellare l’argilla, facendo prendere forma a quelle che erano le sue idee….anche se l’apice della creazione e dell’interpretazione l’ha iniziato a sviluppare con il disegno dal vero e il disegno professionale, in quanto le lezioni seguite, hanno iniziato ad aprirgli sempre più quello sconfinato mondo dell’arte intesa come rappresentazione del nostro mondo interiore. Durante il proprio percorso all’interno dell’istituto Cristiano Gavelli ha partecipato a molte attività, piu o meno importanti. Faceva caricature ai professori e ai compagni di classe, cosa molto gradita che lo indusse sotto loro consiglio a pubblicare mensilmente un giornalino scolastico a vignette satiriche che chiamato “il ficcanaso”dove raccontava gli episodi scolastici più caratteristici del mese precedente. Sempre all’interno della scuola ha seguito un corso di fumetti creando un suo personaggio e riuscendo ad avere la pubblicazione della sua piccola storia-fumetto nella brochure post corso. Cristiano ha in seguito partecipato a vari concorsi artistici, tra i quali il progetto di una medaglia che sarebbe stata poi il premio per la 100 km del passatore: una maratona locale di 100 km da Firenze a Faenza. Cristiano si è trovato talmente bene all’interno dell’Istituto d’Arte, che ha voluto frequentare tutti i corsi biennali che offriva Dopo i primi tre anni ha conseguito il diploma di Maestro D’Arte, ha poi frequentato un corso di due anni chiamato P.A.R.C.E. (perfezionamento artistico rivestimenti ceramici edilizi) ed ulteriori due anni di B.S. (biennio sperimentale) che lo ha portato al conseguimento della maturità d’arte applicata con il risultato di 60/60 (sessanta sessantesimi) Successivamente agli anni della scuola ha cominciato a lavorare in vari settori, fino ad arrivare alla sua attuale occupazione: autista di linea. Questo pero’ non ha mai scalfito la passione per l’arte ed il disegno, infatti Cristiano ha continuato ad esercitarla sempre, cercando di perfezionarsi sempre di piu. Ha cominciato a gestire la cosa in maniera sempre piu professionale, cercando di trovare una propria tecnica e personalità, soprattutto per quel che riguarda i dipinti.