Gaetano Di Matteo

Rating
6.0
Gaetano Di Matteo nasce a Nova Siri, in Lucania, il 29 settembre del 1949.Giovanissimo si fa notare, come pittore e come scenografo, proponendo lavori che riscuotono un notevole successo di critica e di pubblico. Dal 1972 frequenta l’ambiente artistico e culturale romano, dove, nel corso degli anni, conoscerà personalità di grande levatura intellettuale che si riveleranno fondamentali per la sua formazione. Nel 1979 consegue il titolo di “Scenografo” presso l’Accademia di Belle Arti di Bari. Attratto in maniera particolare dalla letteratura moderna e contemporanea, riversa nelle sue opere tutto quello che assimila in anni di attento studio e profonda meditazione. Numerose sono le partecipazioni a mostre collettive in Italia e all’estero, da segnalare, tra le ultime: collettiva con pittori francesi (Parigi, Galleria Mouffe, 1990), La Pace nel Mondo (Parigi, Galleria Le Long, 1991), Estate in Magna Grecia (Metaponto, Museo Nazionale, 1991),La Pace nel Mondo (New York, Galleria Holly Solomon, 1991), L’Eros (Atene, Hotel Hilton, 1992),L’Eros (Zante, Galleria Zante, 1993), Bozzetti per lo studio della scrittrice Amelia Rosselli (Firenze, Galleria Michelangelo, 1994), I- Rassegna Nazionale Creativi (Roma, Palazzo dei Congressi, 1996). Attualmente Gaetano Di Matteo vive e lavora a Marina di Nova Siri, pur continuando al avere importanti punti di riferimento a Roma. Sue opere sono presso collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.