Franco Battiato

Rating

11.0

Franco Battiato, pseudonimo di Francesco Battiato (Ionia, 23 marzo 1945), è un cantautore, compositore e regista italiano. Attorno al 1990, il musicista inizia a percorrere altri campi espressivi, avvicinandosi con diletto e curiosità all’esercizio pittorico. Per l’artista catanese il senso stesso del dipingere risiede in una specie di esperimento continuo di autoanalisi e miglioramento di sé. Nei suoi lavori, eseguiti su tele o tavole dorate, predilige tecniche di pittura ad olio e utilizzi di terre e pigmenti duri. Le copertine e i libretti di Fleurs, Ferro battuto e dell’opera lirica Gilgamesh sono alcuni esempi della pittura di Battiato. I dipinti dell’artista rappresentano per lo più figure iconiche come Sufi, Dervisci che pregano, e finanche volti di persone comuni, solitamente amici dell’artista. I critici hanno spesso parlato, a proposito della pittura di Battiato, di una reinterpretazione dell’arte bizantina, passando per i primitivi toscani del XIII e XVI secolo. A questo proposito il musicista afferma: «Che poi si ravvisino coincidenze stilistiche, strutturali o compositive tra queste tipologie di opere e i miei dipinti non deve sorprendere: io sono legato, com’è palese anche nel mio lavoro di musicista, ad un’estetica archetipica».