Diogene (Claudio di Lorenzo)

Rating
9.5
Claudio Di Lorenzo, scultore, è nato a Lecce l’8 Maggio 1964. Il suo trasferimento in Abruzzo (1982) è segnato, oltre che da una costante attività scultorea, dagli studi di Architettura presso la Facoltà di Pescara, che lo porteranno a conseguire la Laurea nel 1989. Da sempre attento alle tematiche che riguardano la relazione fra i volumi e lo spazio che li circonda, viene insignito del titolo di “Cultore della Materia” dall’ITEPAC dell’Ateneo di Chieti e del titolo di “Inventore” dal Ministero dell’Industria. Docente presso la scuola degli Antichi Mestieri di Lettomanoppello (PE) ed Assistente presso la Facoltà di Architettura di Pescara, vanta al suo attivo numerose mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero. Pluripremiato in varie mostre e concorsi, nel 1998 fonda la “Stone Gallery”, struttura che propone il manufatto scultoreo nel contesto degli spazi abitativi. Apprezzato da critici quali J. L. Montanè, L. Strozzieri,M. A. Baitello, M. Pasqualone, C. Greco, L. Leonello, L. Di Giacomo, R. D’Intinosante, M. Vasilescu, F. Sciolè, colloca le sue opere in spazi pubblici di interesse collettivo: “Disperazione”- Palazzo di Giustizia di Lecce; Monumento ai Martiri della Marcinelle – Turrivalignani (PE); Monumento a L. Battisti – Montesilvano (PE); Monumento a S. Gabriele dell’Addolorata – Atri (TE). Annoverato fra i referenti culturali di spicco di numerose Amministrazioni Comunali e Provinciali, vede le sue opere entrare a far parte delle più prestigiose collezioni private.