Dimitrio Luigi

Rating

3

Dimitrio Luigi nasce il 29/04/1950 a Tarhuna (Tripoli) Libia, da genitori italiani emigrati in Libia ai tempi di Mussolini quando la Libia era una colonia Italiana. Per motivi di lavoro viaggia in Thailandia e Paesi Asiatici dove frequenta artisti locali apprendendo tecniche diverse di pittura. Con la liberazione del mercato del commercio aprono molti negozi concorrenti, cosi è costrretto a chiudere e decide di riprendere in mano i pennelli ache se non aveva mai abbandonato l’idea di creare arte in tutte le sueforme. Inizia col vendere stampe di artisti famosi su legno dopo aver visto cio che il mercato richiedeva: copia opere di Van Gog, Ligabue, Klimit, Lempinka, Fattori, Modigliani ed altri dando sempre un tocco personale alle opere. La sua produzione si basa sui colori della cromoterapia, come il giallo, che da gioia di vivere, l’arancio, che dona allegria e serenita alla persona, il  rosso, il colore dell’ardore e della passione, il nero, per la distensione e il rilassamento…il tutto mischiato con tonalità metalliche. Le sue opere sono state esposte nei grandi supernercati come i Gigli a Capalle (FI), i Borghi a Navacchio (PI), Centro Affari a Firenze, nei mercatini di antiquariato, collezionismo e artingegno di tutta la Toscana; soprattutto lungo le passeggiate a mare di Viareggio, Lido di Camaiore, Castiglioncello e molti altri posti ancora.

 

 

 

adroid