Di Piero Enrico

Rating
3
Enrico Di Piero, nato in provincia di Bergamo nel 56, vive e lavora da molti anni nelle Marche, ad Ancona, dove si occupa di analisi e programmazione informatica da più di 30 anni. Avvicinatosi alla espressione figurativa molto precocemente, ha sospeso per un lungo periodo la propria attività artistica. Riavvicinatosi di recente, nel tempo libero, all’attività pittorica, utilizza principalmente colori ad olio su tela o su legno e alluminio. La sua formazione pittorica si è inizialmente venuta modellando sulle esperienze creative di pittori come Cézanne, Picasso, Gauguin, Matisse, Kandinskij, Munch, Klee, Chagall,Rothko,Pollock dei quali ha subito una forte l’influenza emotiva, per poi distaccarsene verso una ricerca più personale, ma indubbiamente sempre mediata da questa educazione emozionale di fondo, tanto da presentarsi alle volte come anacronistica e contro la tendenza minimalista e destrutturante della manifestazione artistica contemporanea. Nel tentativo di trovare il bandolo spezzato della evoluzione artistica attraverso i materiali convenzionali e propri della tecnica pittorica, superfici bidimensionali e colori, ci si imbatte nella anarchia del pensiero artistico scaturita dalla decadenza seguita alla pop art e con quello si tenta di ricucire lo strappo con il mezzo comunicativo, questo è il punto di partenza da cui si muove il lavoro di EDP. Un lavoro rivolto più a se stesso che ad un pubblico reale, nella consapevolezza che l’efficacia trasmissiva del mezzo è molto ostacolata dalla efficienza ricettiva del destinatario che oggi si muove in un contesto storico e sociale emotivamente confuso e tempestato di forze contrastanti, in costante rapido mutamento, che non consento la formazione del un nucleo fondamentale di una idea portante di evoluzione, ma la dilapidano…
