Cutugno Maria

Rating

3

Siciliana, ama l’acqua ma è terrestre come la terra che le appartiene e per questo motivo si sente ricca di radici e memoria, come un albero. Oggi, per passione e per lavoro vive in Lombardia. La accoglie un piccolo paese attraversato dalle acque della Martesana e, l’acqua di un antico mulino a sera le ricorda il mare. Maria Cutugno si è laureata con Lode in Lettere Moderne e segue numerosi corsi universitari e seminari “post lauream” di letteratura e scrittura creativa. Nel frattempo, i percorsi di formazione che ha seguito nell’ultimo suo ventennio temporale contribuiscono a vario titolo alla costruzione della sua identità artistica: con Cesar Brie e “la regia poetica”, Andrea Faciocchi e il “teatro brechtiano”, Sisina Augusta e il “teatro danza” e in particolare con Michele Monetta dell’Icra Project di Napoli che segue dal 2016 sulla drammaturgia del corpo dell’attore. Ha frequentato il Percorso di Teatro per l’Apprendimento (Scuola Civica Paolo Grassi) a cura di Alice Bescapé e Eleonora Moro, con la quale sta continuando la sua formazione teatrale. Fondatrice dell’associazione “VariaMente Percorsi Culturali e Teatrali”, dal 2013 è regista, attrice e drammaturga di Teatro Mailò (www.variamente.it). Maria Cutugno è un’acquarellista autodidatta che ama come l’acqua si fonde sulla carta animando il colore in forme, spazi e sensazioni. Dal 2016 al 2019 ha studiato con il Maestro Davide Parenti e con Franco Haus (A.I.A). Ha fatto parte del “Gruppo Artistico Forlanini Monluè, ArteVaprioe Gruppo Artistico Melzese, con i quali intrattiene contatti regolari. Si occupa di formazione teatrale e conduce percorsi di pratica teatrale per tutte le fasce d’età in ambiti scolastici ed extrascolastici di Milano e provincia.

adroidadroidadroidadroid