Cataldi Luigi

Rating
6
Luigi Cataldi è nato nel 1963, è un pittore autodidatta. Nella pittura ama esprimere i suoi stati d’animo, le sue introspezioni e le sue verità sulle condizioni umane che lo circondano. Ammira la splendida e ineguagliabile Creazione dell’universo che a detta di qualcuno è avvenuta per puro caso. Da queste contraddizioni nasce la sua ispirazione e le sue risposte ai tanti perché. La maggior parte dei suoi lavori sono una gestazione piu o meno lunga di pensieri e riflessioni interiori che vengono espresse con il tempo su tela o altri supporti, non ama dare spiegazioni sul significato di ogni opera (già dal titolo si puo intuire) ma apprezza che chi la guarda si possa specchiare dentro e rivedersi magari anche con una forma diversa. Di lui Sofia Falzone ha scritto: pur rimanendo figurativo, l’immagine non è solo scenario ma è sentimento, l’impatto che genera deve creare emozione e Luigi Cataldi lo cerca con passione affinché le sue opere abbiano un’anima ed una storia da raccontare. Ogni elemento delle sue composizioni partecipa alla trasmissione del messaggio contenuto nell’opera; gran parte della poetica è rivolta a questa comunicazione che si coagula in avvenimenti di valenza simbolica. La pittura come una estensione dell’anima che si esprime nell’opera d’arte a seconda del momento emotivo, e che ricrea una risonanza in chi lo osserva. Un quadro non va spiegato, va visto, osservato, sentito, non ha bisogno di parole ma solo dell’occhio di chi guarda.


