Carnevale Anna

Rating
15
Anna Carnevale è nata a Cerignola nel 1945, fina dall’infanzia si trasferisce, con la sua famiglia a Roma, oggi vive e lavora a Cava dei Selci, nel comune di Marino. Fin dall’infanzia, spinta dal richiamo del lavoro paterno, si dedica alla pittura. La sua prima formazione avviene agli inizi degli anni ’80 presso la scuola pittorica del Maestro Mario Cianciaruso. Nel 1981 tiene la prima mostra personale nello studio dello stesso Cianciaruso. Dal1982 al 1988, invece frequenta la Scuola di Nudo diretta dalla Professoressa Renate Ruker. Inizia una serie di numerose estemporanee e collettive, accompagnata anche dalla consegna di varie targhe e medaglie. Nel 1995, grazie al parere favorevole di illustri esperti d’arte, Anna Carnevale viene associata presso la galleria La Pigna-UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani). L’attuale produzione pittorica di Anna Carnevale trova le sue radici negli esordi naif della pittrice ma si nutre della formazione solidamente classica che la stessa ha ricevuto. Nelle sue opere è spesso protagonista la figura femminile il cui plasticismo risente di quella stessa ispirazione classica, ma la cui trattazione formale risulta fortemente espressionistica, vibrante di un segno pittorico vissuto e dagli alti significati concettuali. Infatti il fare pittorico di Anna Carnevale ha un valore fortemente introspettivo, volto alla ricerca dell’essenza più intima dei soggetti ritratti. Per questo le sue figure hanno un evidente valore esistenziale che si esplica nella rappresentazione del corpo femminile e nella sua bellezza, la quale però viene interpretata nella deformazione espressionistica e formale.
