Canelli Giancarlo

Rating
25
Sono un pittore nato a Bologna di 72 anni e diplomato al liceo artistico e laureato all’accademia di Belle Arti di Bologna ho fatto mostre ufficiali in galleria dal 1984 ,un mio dipinto “LA PAPESSA”è presente nell’unico museo al mondo dei tarocchi a Riola di Vergato (BO) un altro dipinto è al museo di Palazzo Ducale Di Pavullo nel Frignano (MO) Nel 1997 alla libreria Rizzoli di Bologna ci fu una conferenza stampa in cui annunciavo di aver decodificato la Gioconda di Leonardo ,la notizia fu riportata dall’ansa in tutto il mondo e riportata da giornali (unità ,il resto del Carlino ,Waschington- post ecc. e TV Italia 1 TV sette ecc.) fra l’altro ho lanciato una nuova corrente artistica il PARALLELISMO che trae origini dal fatto che ho sempre avuto una grande passione per la storia e ho notato che spesso si verificavano delle curiose coincidenze e dei parallelismi come ad esempio fra Abramo Lincoln e Kennedy il tema delle Papesse è frutto di un’esperimento che io ho chiamato ai confini della realtà in quanto il mondo reale e quello astratto come 2 universi paralleli di fatto hanno degli sconfinamenti e si mescolano ,su queste precedenti esperienze ho aspettato una finestra temporale per fare queste Papesse ora io penso che siamo entrati nell’era del PARALLELISMO e posso farvi alcuni esempi che spiegano questo concetto ,domenica 26-1-2014 poco dopo la preghiera dell’Angelus dalla finestra del palazzo apostolico in Vaticano il Papa Francesco insieme a una coppia di bambini ha liberato 2 colombe bianche simbolo di pace poco dopo aver preso il volo i 2 uccelli sono stati attaccati da un corvo e un gabbiano e uccisi ,questo può anche essere interpretato come una profezia in quanto riducendo tutto a livello simbolico le 2 colombe rappresentano i 2 Papi Francesco e Ratzinger .mentre il corvo e il gabbiano le 2 correnti interne che tramano contro . Proseguendo questo percorso come non pensare che c’erano 2 Papi eletti in vita ed in oltre ci sono stati 2 Papi santificati nello stesso giorno Giovanni ventitreesimo e Giovanni Paolo Secondo (da notare lo stesso nome Giovanni) in questo percorso di 2 in 2 bisogna ricordare che sono necessari almeno 2 miracoli per essere santificati ,poi ancora la distruzione delle torri gemelle a New York e per finire il computer che è diventato il simbolo del nostro tempo ,che si basa sul sistema numerico binario che teorizza solo 2 simboli 0-1 rappresentati fisicamente da 2 livellidi tensione elettrica