Brussato Miriam

Rating
10,5
Miriam Bussato è nata a Venezia nel 1960. Si è approcciata alla pittura tardi, diciassette anni fa, sebbene avesse visto suo padre dipingere. Dopo un grave incidente stradale non ha potuto più lavorare, da allora, prima assai timidamente poi con maggior destrezza, ha scoperto una passione che riempie il suo tempo, compatibilmente con la propria condizione fisica. Ha frequentato un corso di pittura dove è stata esortata a continuare a dipingere. Ama gli impressionisti, soprattutto Monet, dai quali, nel suo piccolo, cerca di trarre ispirazione. Ha sempre amato l’arte, visitato musei, mostre e chiese, anche perché avendo vissuto in una città così speciale come Venezia, traboccante di bellezza e unicità, non avrebbe potuto non esserne attratta. Quando era assistente di volo all’Alitalia, ogni volta che andava a New York, la sua meta fissa era il MOMA. “Ovunque mi recassi l’arte era sempre al primo posto. Amo la luce e i colori, che mi sollevano dalla difficoltà di dovermi confrontare ogni giorno col dolore”. Nel corso di questi ultimi anni l’artista può vantare numerose partecipazioni a concorsi e mostre, i suoi dipinti sono stati esposti in luoghi come il Padiglione di Spoleto alla Biennale di Venezia, nella Casa dei Carraresi a Treviso e alla Biennale di Milano.