Bruno Di Pietro

Rating
13.5
Bruno Di Pietro è un artista italiano contemporaneo che nasce a Ripacorbaria di Pescara il 4 giugno 1947 Negli anni a seguire gli vengono allestite importanti mostre personali e collettive in tutta Italia, da Milano a Taormina, così oggi i suoi lavori sono opere permanenti in pinacoteche e collezioni private. L’artista partecipa anche a Premi Internazionali quali il “Premio Terna” e la Biennale d’Arte nel Museo Nazionale di Pechino. Nel 2000 fa ritorno nel suo Abruzzo dove allestisce il suo atelier a Villanova di Pescara, tra i monti della Maiella, il Gran Sasso, il mare… e le autostrade che, nel frattempo, hanno deturpato l’idilliaco paesaggio della sua adolescenza. Nel 2004 tiene mostre personali al Museo Michetti (MUMI) di Francavilla al Mare (CH), alla Mole Vanvitelliana e all’Atelier dell’Arco Amoroso di Ancona. Nel 2004 esce anche il catalogo Épos – l’Iliade, tra miti e leggende, edito da Artemisia, Falconara Marittima (AN), a cura di Antonio Farchione, Franca Minnucci e Stefano Tonti, con pre- fazione dello storico dell’arte Prof. Armando Ginesi, già Ordinario presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata. Dal 2005 al 2008, l’artista realizza “Impronte Primordiali”, una serie di lavori dal tema iperspazialista ad olio e tecnica mista su alluminio che, in parte, vengono pubblicati nella raccolta di poesie dello stesso autore, Theorêin, edito da Tracce, Pescara 2008, a cura della Fondazione Pescarabruzzo.