Boccadoro Felice

Rating
20
Felice Boccadoro, detto Licio, fin dalla tenera età ha mostrato forte attitudine al disegno. Al Liceo ha realizzato grandi lavori a china nel disegno storico e architettonico (anche di dimensioni notevoli, pubblicati e donati poi all’Istituto) ed una gigantesca riproduzione della battaglia di Solferino per l’anniversario di “Italia 1961” a Torino. Conseguita la maturità scientifica si è iscritto alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bari per poi entrare, quasi subito, nel mondo del lavoro nello Sport dove ha gestito e diretto per 40 anni una grande Agenzia di primarie rappresentanze sportive, Nike, Carnielli, Ciesse Piumini, Brunner, ecc. Fin dai tempi del Liceo l’amore per l’arte lo ha spinto a cimentarsi nella pittura che è, poi, rimasta la sua grande e incondizionata passione: ha coronato il suo sogno con l’iscrizione e frequentazione dell’ACCADEMIA di Belle Arti di Bari, dove si è laureato con 110 e lode nel luglio del 2010. Il periodo artistico che sente a se più congeniale è quello dell’Impressionismo per tematica, tecnica e sentimento: l’amore e lo studio approfondito di tutto quel periodo, che tanto ha dato all’umanità e alla storia della pittura, ha condizionato fortemente il suo modo di dipingere e di osservare la realtà che lo circonda.