Basciu Raimondo

Rating

5,5

Raimondo Basciu è nato a Cagliari nel 1954. La sua passione per il disegno nasce fin dai banchi di scuola dalle elementari fino alle medie, quando un’insegnante riconoscendo, da subito, un’inclinazione per il disegno, gli consigliò di iscriversi all’artistico. Determinanti furono gli insegnamenti di pittori figurativi come Dino Fantini, Foiso Fois, di modellato come Mirella Mibelli, Sciola etc. Ha poi intrapreso un percorso lavorativo nell’ambito dell’impreditoria per motivi di emancipazione dalla famiglia e indipendenza economica. Tutto ciò senza mai abbandonare il suo amore per l’arte in senso lato, maturata a seguito di viaggi all’estero presso musei nelle più belle città del mondo: Parigi, Madrid Vienna, Praga etc. Oggi, all’età della pensione, Raimondo Basciu ha più tempo da dedicare alla sua “eterna” passione per il disegno, estraniandosi così dalla realtà. Dopo tanto tempo ha ripreso in mano tela e pennelli, riproducendo dapprima soggetti figurativi e indugiando sulla pittura vedutistica di scorci e paesaggi ripresi dal vivo, per poi cimentarsi in generi alternativi più astratti e contemporanei. Nelle opere successive ha cercato di riprodurre coi colori in base all’intensità degli stessi dei suoni in un’armonia di forme e colori quasi creassero delle sinfonie visive. È così che Raimond Basciu cerca di trasferire le proprie emozioni sul quadro, in un fluire di colori e chiaro/scuri che, come fossero delle note musicali, creano pause e ritmi. Insomma un connubio tra armonia visiva e armonia musicale Alcune sue opere sono esposte in Sardegna, in locali pubblici, altre in Romania, Argentina. Ha partecipato a qualche mostra collettiva, con grande apprezzamento del pubblico verso le sue composizioni. L’amore e la ricerca continua di stimoli lo portano a sperimentare continuamente nuove tecniche e stili.