Anna Stevani

Rating
15.0
Anna Stevani Bernardi è nata a Mestre-Venezia nel 1938 ed è morta a Penne il 28 luglio 2017. Ha studiato con il professore Giorgio Pettner, insegnante dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia, che diverrà il suo mentore. Con lui è cresciuto il suo segno grafico, specializzandosi anche in l’acquerello e nudo. L’interesse per la persona e per la famiglia, l’evoluzione dell’identità femminile e l’approfondimento del rapporto uomo-donna, diventano i soggetti della sua espressione pittorica. Gli argomenti delle sue mostre. La sua crescita culturale e spirituale sono un cammino consapevole frutto di riflessione costante e libero da condizionamenti, in ascolto della sua interiorità e non solo. Ha esposto in numerose gallerie, mostre personali e collettive a Venezia, Treviso, Udine, Marostica, Firenze, Milano, Roma, Assisi. Ha partecipato a concorsi d’arte sacra a Roma e Venezia e a convegni didattici con esposizione di opere e confronto con il pubblico. La sua ricerca dell’utilizzo del colore, rendono le sue opere uniche nel suo genere.