Alfonso Avanessian

Rating
10.0
Nato a Teheran nel 1932 da famiglia agiata di origine armena, cattolico, giunse in Italia nel 1948 spinto dalla passione per l’arte, per studiare e dipingere, riuscendo ad essere ammesso all’Accademia di Belle Arti di Roma dove diventò allievo prediletto del prof. Amerigo Bartoli, che gli fece e donò un noto ritratto del volto. Quasi involontariamente, entrò a far parte della fase finale della corrente pittorica della “Scuola Romana”, come si rileva da alcune sue opere degli anni cinquanta-sessanta. Suoi temi preferiti saranno le Nature Morte, i paesaggi urbani(Roma), il verde delle campagne e colline umbre, le marine (Calabria e Puglia); poco presente la figura umana: rari ritratti rappresentano una ristrettissima cerchia di conoscenti.